LORENZO MARABINI Arte Visiva

info@lorenzomarabini.it

Lorenzo Marabini © 2022 E' vietata qualsiasi riproduzione delle immagini senza autorizzazione scritta di Lorenzo Marabini. All images of this website are copyrighted. They must not be reproduced without prior permission by Lorenzo Marabini. pittura contemporanea italiana, artisti contemporanei in Italia, contemporary artist, contemporay visual art, italian art - arte contemporanea - artisti contemporanei pittori - pittura italiana

LORENZO MARABINI

Privacy Policy

Cookie Policy

|  PORTRAITS |

8e8ea3eec2aa3a8b0f5c4fef7ccbf7618a5d9464

"The portraits of Marabini unleash an enigmatic energy that leaves stunned, but at the same time gratified. Indeed, the intense inner luminosity of the looks generates in the viewer an invigorating movement of the spirit in a sort of poignant catharsis" Guido, Bologna Italy

Stellina | acrylic on canvas 47,2x31,5 in / 120x80 cm

6a0558eddba5be8c2e63d69ac17cb1560a0edda0

Maurizio (chef-octopus) | acrylic on canvas (diptych) 23,6x51,2 in / 60x130 cm

62462a14b2274aa038975d1f523022aef7a30beb

Bernabé | acrylic on canvas 31,5x47,2 in (details) / 80x120 cm

9e1fbcc97f7f779fe4da0f377c8c533ba6ef733c

my beloved M. | acrylic on canvas 7x9.8 in / 18x25 cm

c9dc635f8c8d58919dd2649d75bda98b238c9d8b

| lillte portraits |  acrylic in canvas 2x2,7 in (+ frame) / 5x7 cm

92caa6fac039a370fc74a851bc0f8cc2b3415864
96f54893f6edfdd39648cd64f0e10f7779f8cafd

| Dan | acrylic on canvas 31,5x47,2 in / 80x120 cm

c383cce50d2d19eb5b76d04df718e229fb5a6991

| Mario Balotelli | acrylic on canvas 31,5x47,2 in / 80x120 cm

f6e6a34edd70903d09a4b4b7bfdcb0be4db119c1

| Lorenzaccio da Cervia (self-portrait) | acrylic on canvas 39,3x59 in (detail) / 100x150 cm

38aa3e5b6108bdd90b815cea5e8dc3949acc8633

| Manuela | acrylic on canvas 31,5x47,2 in / 80x120 cm

56c258e919f2758af041d2c46e1baa0028577afe

Medusa? | acrylic on canvas Ø 31,5 in / 80 cm

afd549a6ef3ff543353dfe50d3e07337f1dafd0c

| C-FATAL (l'Annunciazione) | acrylic on canvas 27,5x in / 70x100 cm

db7e4321d7996995c06b353aeb51a8f7679f66c8

| il DISCOBOLO | acrilico 200x150 cm (dett)

ab83fc02aa9791b59025f0e156ca0b54d6a9ccda

| Mariella | acrylic on canvas 27,5x in / 70x100 cm

dc54b862f53d2441a180cf40b812673f8728a6fc

|  T . | acrylic on canvas (detail) 27,5x in / 70x100 cm

34f64aa38a2b924a33a0277ffc14faa3451b541b

| Varide Cicognani | acrylic on canvas 31,5x47,2 in / 80x120 cm

c981237b040a50cfd603ea2a789b096b68924913

| Old people (series) | graphite on paper

70fa38fc2eb10af2aedd00af1f72fda65329a73d

Sentimenti e passioni che persistono dietro un ritratto
dal settimanale "sabato sera" (Imola, 2000)


Quella che pubblichiamo di seguito è la testimonianza di Lorenzo Marabini, obiettore di coscienza alla Casa di Riposo per Inabili al Lavoro di Via Venturini. Lorenzo ha ritratto alcuni degli ospiti e i suoi disegni sono diventati oggetto di una mostra [...].
Le impressioni e le reazioni delle persone ritratte sono uno spaccato di un mondo che Marabini ha voluto raccontare, testimonianza del successo di una mostra la cui funzione va al di là del suo valore artistico.

"Quando ho iniziato a prestare servizio civile alla Casa di Riposo ammetto che l'impatto è stato tutt'altro che facile. Non è stato facile essere coinvolti emotivamente in un mondo dove la vita ti ricorda quotidianamente e inesorabilmente il suo aspetto più drammatico e inevitabile: la decadenza fisica, la solitudine, l'attesa... Eppure le occasioni di scoprire il persistere dei sentimenti e delle passioni non sono mancate. Tante volte, anzi, diverse manifestazioni di gioia e di entusiasmo mi hanno sinceramente sorpreso. Come costruttive mi sono parse certe fragorose risate o certe o considerazioni autoironiche che non hanno celato altro che una saggezza ormai, credo, dimenticata...
La possibilità offertami di esporre i ritratti di una trentina di ospiti, si è rivelata un evento ricco di inaspettate e piacevolissime reazioni: ho visto sorrisi per la sorpresa di riconoscersi "esposto" in una certo inconsueta "galleria"; ho avvertito l'inestimabile valore della riconoscenza di chi forse non è più abituato ad essere oggetto di attenzione di qualcun altro ed ho assistito anche, perfino, alla toccante commozione di altri. Ho cercato di dare un contributo personale al servizio Civile a cui sono stato destinato." Lorenzo Marabini

795fb00792a17f519024716161892855a1d58338

| Olio su Teglia |

bf84f662615df807f73aa7a85c9aa0fe0a32dce9

Individui |

di Annalisa Cattani

Anche il polo secondario degli oggetti quotidiani che ci circondano entra talvolta prepotentemente in questo sguardo di arcana pratica e rivendica una presenza fisica non filtrata dal mezzo pittorico. E' il caso di "Olio su teglia", umoristico costrutto verbo-visivo che pone un autoritratto su di una pentola, agendo da detonatore ilare, che fa il verso ad un concettualismo di maniera.
Esso tuttavia va oltre, non è un semplice oggetto contemplativo-evocativo, bensì si fa strumento di un gioco linguistico che richiamano il Witz freudiano. Ancora una volta, dunque, ci troviamo di fronte ad una scultura mentale.
Il Witz o motto di spirito, infatti è l'unico momento in cui l'inconscio viene verbalizzato, tradotto in un linguaggio comprensibile e piacevole, senza essere veicolato dal sogno o dal sintomo nevrotico.
Passando da questi linguaggi a quello del motto di spirito si passa, anche involontariamente, dal "non comunicante, al comunicante, dal non necessariamente verbale al verbale" (1), Si tratta di un compromesso che ha fondamento in una tendenza della razionalità adulta di confinare ciò che è tabù all'interno di un certo tipo di linguaggio figurato, a partire dall'infanzia.
Questo compromesso è una fonte di piacere, perché consente al represso di venire a galla in modo indiretto, ma inferibile. Quando l'inferenza viene compresa, si ha lo scarico della risata che permette lo sfogo dell'energia, che era stata compressa al fine di reprimere ciò che non è razionalmente opportuno esternare.
"L'uomo è un 'ricercatore instancabile di piacere' (…) e ogni sua rinuncia a un piacere che ha già goduto una volta gli riesce assai difficile (…). L'umore allegro, sia che sorga per via endogena o che sia prodotto da un tossico, abbassa le forze inibitorie e tra queste la critica, rendendo nuovamente accessibili fonti di piacere sulle quali gravava il peso della repressione" (2).
Dunque "Lorenzo sulla teglia" più o meno coscientemente vuole dirci qualcosa di più, che questa volta scolpisce la sua anima e che possiamo divertirci ad indovinare o a chiedergli. E' forse casuale il richiamo a S.Lorenzo martire, morto arso vivo su di una graticola? Forse che la condizione di artista ti pone tra il mistero della creazione e le aspettative della postproduzione, veicolate da note metafore che si fanno domande: "cosa bolle in pentola?", "ti senti ribollire?"
Come vediamo la pentola non è una pentola, come la pipa non è una pipa per Magritte o la sedia non è una sedia per Kosuth. La pentola diviene un topos, che abbassa lo status di artista da genius loci a scultore dell'io, da poeta vate a individuo, cioè indiviso, in bilico tra normalizzazione e soggettività, tra pubblico e domestico. Sì, domestico e non semplicemente privato, tra nido e collettività, introspezione e relazione. Forse è proprio qui che troviamo maggiormente la profondità di questa ricerca, colta e coraggiosa, che si muove tra le pieghe della storia dell'arte in avanti e a ritroso, non per fondare nuovi maestri, ma per trovare nuovi strumenti di indagine del sé.
___
(1) Sigmund Freud, Il motto di spirito, Bollati Boringhieri, Torino 1991, pp.150-151
(2) Ibidem

 | TOBIA (digital portrait) | print on pvc 15x15 cm

4186f4fb35a6208cfa97699c6b2f638b18d5cd28

LORENZO MARABINI Arte Visiva

info@lorenzomarabini.it

Lorenzo Marabini © 2022 E' vietata qualsiasi riproduzione delle immagini senza autorizzazione scritta di Lorenzo Marabini. All images of this website are copyrighted. They must not be reproduced without prior permission by Lorenzo Marabini. pittura contemporanea italiana, artisti contemporanei in Italia, contemporary artist, contemporay visual art, italian art - arte contemporanea - artisti contemporanei pittori - pittura italiana

Privacy Policy

Cookie Policy